
Forza d’Agrò – Qualche settimana fa si è recato a Forza d’Agrò Roberto Santo, l’autore delle foto e dei manifesti cinematografici del film “Il Padrino parte terza”. Ad accompagnarlo il maestro del pigmento Graziano Tosoni. I due artisti si trovano in Sicilia per lavoro, difatti stanno realizzando “La pietà” su bronzo, una scultura che sta per nascere e già fa intravedere la propria bellezza. Tra una pausa e l’altra il maestro Tosoni non dimentica la sua Forza d’Agrò, è qui che ormai da anni passa le sue vacanze. Martedì al nostro terzo incontro abbiamo avuto modo di parlare con il grande artista Santo di una passione che ci accomuna: La saga de “Il Padrino”. Roberto Santo, che tra altre cose è anche un appassionato della famosa trilogia di Francis Ford Coppola, è stato chiamato dal grande regista Italo-Americano, e quindi dalla Paramaut, per realizzare i manifesti cinematografici de “Il Padrino parte terza”. Sono sue le due foto e le grafiche che simboleggiano l’ultimo capitolo della famosa saga. Da una sua idea e del cineasta nascono le due versioni pubblicitarie. La prima versione ritrae Al Pacino con le mani giunte, mentre nella seconda Al Pacino è seduto davanti ad una vetrata che riflette sul pavimento una croce. – Si tratta di un fotomontaggio tra due foto – ci descrive l’artista, – entrambe le foto sono frutto della mia arte ma a scegliere la vetrata dietro Al Pacino fu il regista Coppola – Santo ci descrive la sua opera come se fosse appena nata e dai suoi occhi e dalle sue parole non è difficile cogliere la stessa emozione che provò più di vent’anni addietro quando dalla sua mente e dalle sue mani nacque uno dei più famosi poster Hollywoodiani. Ma ancora dell’altro lega il famoso fotografo, scultore e pittore con il film, fu il padre, Robert Peak, che disegnò la famosa ed epocale locandina, che ritrae il profilo di Marlon Brando, del film “Il Padrino”.
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.